Trasforma un’immagine in un ricamo a macchina!

Scenario: hai acquistato ricamatrice, la usi già da un pò e all’interno trovi anche molti ricami ma quello che cerchi tu o quello che ti hanno commissionato proprio non c’è. Oppure vorresti dare un senso a questo investimento (che ti è costato soldi) e vorresti ricamare qualcosa di diverso, di speciale, che possa contraddistinguerti.
Ok, ti servono dei nuovi files di ricamo!
Hai 3 opzioni da valutare se cerchi nuovi ricami:
1) Acquistare ricami già fatti e caricarli sulla macchina.
2) Commissionare a qualcuno di crearti il file che ti serve.
3) Forse ci hai già pensato ma ancora non hai considerato in modo approfondito…
Disegnare da sola il tuo file di ricamo!
Digitalizzare direttamente tu un’immagine che diventerà un ricamo.

Come digitalizzare un ricamo
La digitalizzazione di un ricamo, detta anche punciatura, è una tecnica di grafica digitale con la quale si lavora un’immagine per trasformarla in un file per ricamatrici. Solitamente si lavora con un’immagine di sfondo e la si “ridisegna” conferendo all’immagine le caratteristiche e le informazioni relative ad un ricamo, ovvero: i punti macchina, le dimensioni, i riempimenti e tante altre variabili che compongono un ricamo.
Approfondisci

Ho ideato il primo video corso online!
Il primo video corso per digitalizzare ricami che ti insegna a comprendere i meccanismi alla base di un disegno di ricamo, quali punti usare, come sceglierli e perchè. In questo modo, una volta apprese queste nozioni fondamentali puoi applicarle su qualsiasi software da ricamo.


VIDEO LEZIONI DA SEGUIRE QUANDO VUOI SENZA VINCOLI DI ORARI.
Come sono strutturati i corsi

Video lezioni
Video lezioni di livello base ed avanzato. Accedi con il tuo account quando vuoi e segui da PC e Smartphone.
Non ti lascio sola
Ti eserciti e se vuoi puoi condividere le tue esercitazioni nel Gruppo Facebook per i corsisti. Ti darò consigli su quali aspetti potrai migliorare.

Teoria e pratica
Ti spiegherò la teoria alla base dei ricami, così ti sarà più semplice scegliere ed usare gli strumenti del software e ti mostrerò tanti esempi pratici, così potrai vedere come lavoro ed esercitarti anche tu.

Libera di creare
Imparando a digitalizzare sarai libera di creare i ricami che desideri senza dover commissionare il tuo lavoro ad altri.
Cosa ti offrono i miei corsi
Che software serve per digitalizzare ricami
Per digitalizzare basta un qualsiasi software per la punciatura, nelle video lezioni dei miei corsi vedrai la schermata del software MySewnet Platinum.
“Possiedo un software diverso da MySewnet, posso seguire ugualmente questo corso? “
Ho strutturato i contenuti delle lezioni in modo che possano essere declinabili su più software da ricamo.
Le spiegazioni che riceverai sui punti di ricamo, su come impostarli e le tecniche usate sono inerenti alla digitalizzazione in sé, indipendentemente da che software usi.
Se hai un software diverso da MySewnet, dovrai andare ad individuare sul tuo, a livello visivo, dove si trovano i vari strumenti ed i punti. Ma posso aiutarti io.
Inizia da qui!
Sperimenta nuove tecniche


Cosa dicono delle mie lezioni
Ho lasciato la parola ad alcune delle allieve che hanno seguito i corsi.








Puoi farlo
Impegno e costanza sono gli ingredienti per seguire questo corso. Non ti insegnerò a digitalizzare con funzioni automatiche, perché i ricami creati dal software in automatico fanno schifo. Te lo dico in modo diretto. Imparerai a creare manualmente disegni di ricamo.
E’ come andare in bicicletta, all’inizio perderai l’equilibrio, poi mano, mano che ti allenerai avrai preso tu il comando e lavorerai in modo autonomo.
Impara con me
In ogni video lezione ti spiegherò passo, passo le tecniche di digitalizzazione, senza troppi tecnicismi. Sarò semplice e diretta.
